ADDESTRAMENTO

Si eseguono corsi pratici di addestramento al corretto utilizzo di attrezzature e DPI di 3° cat. in dotazione al personale aziendale in accordo agli artt. 37 c.5 e 73-77 del D.Lgs.81/08.

Qualora sia necessario si eseguono corsi di addestramento pratico con utilizzo di Unità Mobile Addestrativa o Modulo Mobile Addestrativo secondo un Protocollo d’intesa (sottoscritto da U.T.G. PREFETTURA di ROMA, VITERBO, FROSINONE, RIETI, INAIL DIREZ. REGIONALE LAZIO, UNINDUSTRIA, REGIONE LAZIO e AUSL Dip.to Prevenzione sul lavoro) in materia di formazione-informazione-addestramento ITINERANTE.

Il progetto, denominato Safety First - “formazione itinerante per addetti che operano in ambienti confinati”, include anche attività che comportano rischi legati all’uso di Dispositivi di Protezione Individuale di 3° cat. ed a lavorazioni svolte ad altezze maggiori di 2 mt.

La qualificazione del personale avviene secondo i criteri del sistema SAFETY FIRST®, di cui al registro U.I.B.M.-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi n° AN2012C000506 del 08/10/2012.

Le attività suddette saranno svolte da tecnici senior di comprovata esperienza.

In particolare si esegue:

📌 Addestramento all'utilizzo di attrezzature di lavoro

📌 Addestramento itinerante per lavori per pericolosi e DPI di 3° categoria

📌 Lavori in quota

📌 Ambienti confinati

📌 DPI di 3° categoria

📌 Addestramento addetti al posizionamento segnaletica nei cantieri stradali

📌 Sicurezza stradale

📌 Lavori con accesso e posizionamento mediante funi

📌 Dispositivi di protezione individuale, DPI anticaduta e apparati di protezione delle vie respiratorie

📌 Rilasci/ versa menti accidentali di sostanze chimiche

📌Addestramento per addetti ai lavori elettrici

Richiedi Informazioni

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sull’addestramento, compila il form.