Servizi di Salute e Sicurezza sul lavoro - Safety First

Mobility Management

CONSULENZA NELL’IMPLEMENTAZIONE DEL MOBILITY MANAGEMENTCONSULENZA NELL’IMPLEMENTAZIONE DEL MOBILITY MANAGEMENT

Safety First supporta le aziende con il servizio di:

  • Formazione del Mobility Manager
  • Elaborazione del Piano Spostamenti Casa – Lavoro (PSCL)
  • Formazione e coinvolgimento del personale aziendale
  • Scelte tecnico- economiche- gestionali in merito alla composizione del parco veicoli Green.

Dall’entrata in vigore del decreto del 12 Maggio 2021, si inserisce all’interno delle aziende una nuova figura: il Mobility Manager.

Specializzato nella gestione della domanda di mobilità e nella promozione della mobilità sostenibile nell’ambito degli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente.

L’obiettivo è quello di consentire la riduzione strutturale e permanente dell’impatto ambientale derivante dal traffico veicolare privato nelle aree urbane e metropolitane, promuovendo la realizzazione di interventi di organizzazione e gestione della domanda di mobilità delle persone che consentano la riduzione dell’uso del veicolo privato individuale a motore negli spostamenti sistematici casa-lavoro e favoriscano il decongestionamento del traffico veicolare.

  • MOBILITY MANAGER AZIENDALE: specializzato nella promozione della mobilità sostenibile, grazie al suo lavoro può contribuire a ridurre il traffico nelle aree urbane e metropolitane.
  • MOBILITY MANAGER D’AREA: figura specializzata nel supporto al comune territorialmente competente, presso il quale è nominato, nella definizione e implementazione di politiche di mobilità sostenibile, nonché nello svolgimento di attività di raccordo tra i mobility manager aziendali;
  • PIANO DEGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO (PSCL): strumento di pianificazione degli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente di una singola unità locale lavorativa.

Le imprese e le pubbliche amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti situate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia o in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti sono tenute ad adottare, entro il 31 dicembre di ogni anno, un PSCL del proprio personale dipendente.

Piano degli spostamenti casa-lavoroPiano degli spostamenti casa-lavoro

Il PSCL è finalizzato alla riduzione del traffico veicolare privato e deve definire:

1. Le misure utili a orientare gli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente verso forme di mobilità sostenibile alternative all’uso individuale del veicolo privato a motore, sulla base dell’analisi degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, delle loro esigenze di mobilità e dello stato dell’offerta di trasporto presente nel territorio interessato;

2. I benefici che derivano dall’attuazione delle misure in esso previste, valutando i vantaggi sia per i dipendenti coinvolti, in termini di tempi di spostamento, costi di trasporto e comfort di trasporto, sia per l’impresa o la pubblica amministrazione che lo adotta, in termini economici e di produttività, nonché per la collettività, in termini ambientali, sociali ed economici.

Richiedi informazioni

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi relativi alla Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro, compila il form.


    mail. info@safety-first.it
    tel. 0773 1740408