PNRR e sicurezza sul lavoro - Norma Orlando  - Safety First

PNRR e sicurezza sul lavoro – Norma Orlando 

La norma Orlando, proposta dal ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha come obiettivo contrastare il fenomeno infortunistico e tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro nella fase del PNRR.

Tra Inail e Gruppo FS è stato sottoscritto un protocollo che propone di affrontare e porre un freno alla crescita esponenziale delle morti sul lavoro.

Bettoni, presidente dell’Inail, afferma: “Dopo il rallentamento causato dalla pandemia, infatti, stiamo assistendo a una drammatica recrudescenza degli infortuni e delle morti sul lavoro, che deve essere affrontata insieme a tutti gli attori del sistema produttivo con azioni di prevenzione, ricerca e formazione tarate sulla realtà attuale”. 

I protocolli di intesa 

L’Inail ha promosso protocolli di intesa volti alla:

  • Promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
    Gli obblighi del datore di lavoro (di cui abbiamo già parlato qui) non cambiano, ma verrà data maggiore rilevanza alle competenze dei lavoratori stessi;
  • Promozione della sostenibilità sociale, con obiettivo il raggiungimento dell’equità nella società;
  • Formazione di tutto il personale aziendale, compresi i lavoratori che si occupano della realizzazione delle grandi opere infrastrutturali.
    In questo modo l’Inail supporta la comunicazione e la promozione della cultura nei luoghi di lavoro;
  • Sviluppo e sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative che possano migliorare i livelli di salute e sicurezza.
    Si darà spazio alla ricerca nei campi di “robotica, esoscheletri, sensoristica per il monitoraggio degli ambienti di lavoro, materiali innovativi per l’abbigliamento lavorativo, dispositivi di visione immersiva e realtà aumentata, per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sul lavoro” (Fonte: Ministero del Lavoro). 

Corsi di formazione

Safety First offre Corsi di Formazione e Addestramento per garantire la prevenzione e la sicurezza sul lavoro.

 

Contattaci compilando questo form, ti risponderemo al più presto.


    Articoli Correlati