In applicazione del Protocollo Governo/Parti Sociali del 14/03/2020 anticontagio da COVID-19 è necessario implementare adeguate procedure di sicurezza negli ambienti di lavoro.
Safety First ® è attività di consulenza teorico-pratica sul Rischio Biologico Occupazionale.
Dall’esperienza maturata in ambito di Lavori pericolosi in Ambienti Sospetti d’Inquinamento e/o Confinati, contestualmente alla formulazione del Protocollo Governo/Parti Sociali del 14/03/2020 anticontagio da COVID-19 nasce:
Safety Biological Risk: il nostro servizio tecnico-consulenziale, reso possibile grazie a un team di professionisti, è volto a supportare le Unità Produttive nella gestione dell’emergenza Coronavirus, in risposta alle richieste di Prevenzione per il rischio contagio e Sorveglianza degli Ambienti di Lavoro nel tempo.
Safety Biological Risk: cosa prevede?
Prima Fase
Identificazione dei BCP (Biohazard Critical Points) + Disinfezione straordinaria. Attraverso l’analisi approfondita degli ambienti di lavoro, delle attività lavorative e dei flussi del personale, individuiamo in maniera puntuale e con rilievi strumentali i BCP presenti, su cui focalizzare gli interventi di pulizia e disinfezione.
L’Unità Mobile Tecnologica in configurazione Biological Safety permette di raggiungere il sito del cliente e, grazie alle apparecchiature di analisi di cui è dotata, consente di verificare in tempo reale la carica batterica e virale degli ambienti e delle superfici di contatto con risultati immediati.
In collaborazione con una rete di partner qualificati, eseguiamo l’intervento di disinfezione straordinaria, agendo sulle superfici e negli ambienti critici individuati in precedenza. L’efficacia è garantita da rilievi strumentali certificati.
Seconda Fase
Individuazione misure di Prevenzione Interna + mantenimento del livello d’igiene. Grazie all’UMT 4.0, organizziamo direttamente presso la sede del cliente, corsi di formazione e addestramento all’uso di DPI di 3°categoria per la protezione del corpo. Tale veicolo è infatti dotato di attrezzature e DPI di 3°categoria pronti all’uso per 30 allievi in contemporanea.
Inoltre, effettuiamo uno studio specifico per:
- Individuare il posizionamento strategico dei presidi di disinfezione e dei DPI;
- Elaborare procedure e istruzioni operative per il corretto uso di igienizzanti e DPI;
- Redigere specifiche procedure di Sanificazione interna;
- Installare specifica segnaletica verticale/orizzontale.
Terza fase
Piano di Audit + Monitoraggio Periodico. Definiamo una pianificazione “Taylor Made” del calendario di disinfezione periodica ordinaria/straordinaria, indicando la frequenza e i punti di intervento, sulla base dei dati acquisiti nella fasi precedenti.
Elaboriamo un piano di Audit e di verifica periodica del livello di efficacia dell’igienizzazione tramite rilievi strumentali, con il rilascio in tempi brevissimi di una specifica relazione riportante gli esiti dei rilievi.
In aggiunta, definiamo le statistiche di consumo dei dispositivi di protezione e dei prodotti di disinfezione, per pianificare al meglio i tempi di reintegro e costi di intervento. Tutto con lo scopo di fornire un servizio di assistenza completo.
#LaSicurezzaPrimadiTutto
Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza, visita la sezione apposita del nostro sito
QxMD MEDLINE Link. tamoxifen brand name
Randy oVgMayAGJtSIdBREa 5 29 2022 clomid 100 mg tablets to buy Kennith WzOTJmVFrDycjIGR 5 20 2022
Ganglion cysts of all types are more common in women than in men by a ratio of 3 to 1 and have been reported in children generic cialis no prescription
cialis buy online Curcumin increases sensitivity to gefitinib by inhibiting EGFR signaling in non small cell lung cancer 92
cialis online india Tradjenta Tablet
kamagra sildenafil 50 mg 950 30 mg Caja x 14 cГЎps
To induce PTEN deletion, adult mice 4 5 weeks old were given a single intraperitoneal injection of 0 chad johnson viagra
Yoga, Pilates and non- aerobic strengthening exercise is fine but again, more moderation immediately after an embryo transfer why viagra sometimes doesn’t work Percutaneous Coronary Intervention PCI